Quest'anno ci è capitata una ghiotta occasione. I genitori di un nostro carissimo amico ci hanno messo a disposizione un appartamento, che usano saltuariamente, ricavato all'interno di una vera e propria fattoria di campagna, con tanto di maiali, mucche, vitelli, galline, gatti, cani, ecc...

La fattoria, evidenziata nel cerchietto (immagine più allargata qui), si trova in una zona collinare in aperta campagna compresa in una piccola frazione chiamata Massamanente (in pratica 4 case), in provincia di Sogliano al Rubicone.
L'appartamento in questione, oltre a essere praticamente isolato dal resto del mondo, ha alcune interessanti peculiarità: non esistono né acqua calda né riscaldamento e la copertura del segnale per i telefonini è praticamente assente. Le uniche due fonti di riscaldamento sono il camino nel soggiorno/cucina e la stufa a legna in camera da letto. Beh, ci siamo andati lo stesso: noi assieme ad altre due famiglie di amici con figli al seguito.
Sembrerà strano, ma ci siamo divertiti. Abbiamo mangiato, giocato, cantato tutti insieme al calore del camino. Oltretutto è stato un po' come tornare indietro di qualche decennio, quando appunto il camino si usava per scaldare l'acqua e cuocere i cibi (ci abbiamo cotto la grigliata) e con la stufa ci si scaldava (nella giornata di domenica siamo andati a tagliare la legna da ardere e a terminare i preparativi).
Non è escluso che il prossimo capodanno ci si ritorni.
p.s.
chi vuole scrivere nei commenti qualche riga su come ha trascorso il capodanno, è ovviamente il benvenuto.
anche io e mio marito abbiamo trascorso un capodanno tranquillo a casa di amici...bellina da morire la casetta in campagna...auguri a tutti, a te e alle principesse
RispondiEliminaMaria
Grazie, buon 2008 anche a te.
RispondiEliminaAnche noi eravamo da quelle parti e ti dirò che ci siamo anche divertiti.
RispondiEliminaCiao a te e a tutte le tue donne.
Marco Silvia Giulia
> Anche noi eravamo da quelle parti
RispondiEliminaDavvero? :-)
sao sao!!! scommetto ke nn indovini ki sono!!!:) t do 1 indizio...guarda caso ero anke io a massa x capodanno...:)
RispondiEliminacmq t volevo sl dire ke hai dimenticato la parte + bella della serata...andare fuori ad osservare il cielo stellato!!!ke sogno!e poi vedere 1 stella cadente il primo dell' anno nn è mica da tt!hihihi!!!:)ancora BUON ANNO!
ps:hai capito ki sn??? spremi le meningi ke c arrivi!!!:)sao sao
?
RispondiEliminama dai!!!!!!!!!!!!!!!!! guarda ke mi offendo!!!
RispondiEliminann ce ne sono molte d carine ed intelligenti cm me( modesta!)ke hanno 1 papà macellaio ed una mamma fornaia!!!:) dai adesso c 6 vero?:)sao sao a tt!
RispondiEliminaCiao Giulia. Adesso ti ho riconosciuto... (gli ultimi indizi sono stati determinanti ^^).
RispondiEliminaSai, inizialmente avevo pensato a qualcuno che abitava dalle parti di Livorno...
Ciao. ;)
ma x carità cosa vai a pensare!!!!:) hihihi!!! :)
RispondiEliminaqnd metti su msn x le cucciole???se lo fai dillo eh!:)
RispondiEliminaOk! ;)
RispondiElimina