domenica 17 giugno 2007

Il computer è mio e lo gestisco io





Ho scritto spesso, prima sul mio sito e poi su questo blog, articoli sulla questione della libertà di utilizzo del software e dell'anomalia dell'imposizione (quasi) forzata di un sistema operativo (indovinate di chi?) all'atto dell'acquisto di un pc nuovo.

E' online da qualche tempo una petizione (qui) - che ha già superato le 6.000 firme - per sensibilizzare il governo italiano ad approvare una legge che ponga fine a questa per certi versi grottesca situazione.

Allo stato attuale se io voglio acquistare un pc nuovo e non ci voglio Windows Vista, o me lo faccio assemblare pezzo per pezzo e poi ci installo il sistema operativo che mi pare, oppure acquisto un pre-assemblato di una qualsiasi marca rifiutando alla prima accensione il software preinstallato e chiedendone poi il relativo rimborso (una di quelle imprese che non vi dico). Possiamo definire - alla luce di quanto detto - il tutto come una specie di "tassa Microsoft"? Io direi di sì.

Le cose non dovrebbero stare così: io dovrei avere la possibilità di scegliere prima il computer che mi pare e dopo il sistema operativo da farci girare su. Chi poi vorrà acquistare il suo Xp o Vista, potrà tranquillamente farlo, ma chi non lo vuole non dovrà sudare le proverbiali sette camicie per vedere riconosciuto il suo legittimo diritto a non trovarselo tra i piedi.

Ecco lo scopo di questa petizione. Un'iniziativa lanciata dal battagliero Renzo Davoli, già noto alle cronache internettiane per il suo "manifesto", che speriamo serva a catalizzare un pò l'attenzione su questo problema.

Posso contare sul vostro sostegno all'iniziativa?

2 commenti:

  1. Non solo assicuro il mio sostegno Andrea, ma ti faccio i complimenti perchè in poche righe hai efficacemente sintetizzato il problema del software preinstallato, che purtroppo in altri siti/blog/forum ha dato il via ad inutili discussioni tra gente pro Windows, pro Linux, pro Mac: i "capponi di Renzo" di manzoniana memoria...

    Saluti "liberi" da BigFab.

    RispondiElimina

Dopo 30 anni

Mi chiedo come sia possibile che dopo trent'anni dall'infausto avvento del berlusconismo ancora la destra riproponga ossessivamente ...