
E poi, scusate, ma come si fa a mettere i propri dati in un sito con questa interfaccia e con questo indirizzo?

Fa sempre un po' tenerezza il modo propagandistico e parziale in cui nel nostro paese vengono raccontate le cose, anche se ormai dovremm...
Finora sono stata fortunata perché non mi sono arrivate email del genere.
RispondiEliminaCerto però che hanno proprio delle belle facce di bronzo! Non sanno cosa inventarsi, e chissà cos'altro s'inventeranno in futuro.
Beh, finché il tuo indirizzo e-mail non cade in mano agli spammer puoi stare sostanzialmente tranquilla. Purtroppo il mio, tra blog, sito internet e vari altri posti sparsi per la rete, ce l'hanno ormai cani e porci. :)
RispondiEliminaComunque, tutto sommato, finora non posso lamentarmi: 4 o 5 mail al giorno di questo tipo si possono infatti considerare "fisiologiche".
A me arrivano quelle internazionali, uno dei miei indirizzi non è italiano (e vecchio, e quindi risalente all'era in cui nessuno si preoccupava di usare caratteri speciali quando pubblicavano indirizzi di altri, per cui lì sono bersagliatissimo). Certe volte ci rido pure, quando ti dicono: hey, sbrigati, il tuo account (conto bancario o di servizi pagamenti online ecc, ndr) sta per scadere; devi inserire i tuoi dati, corri corri, o tra 24 ore ti chiudiamo l'account online. A volte con tono quasi da catastrofe.
RispondiElimina> Certe volte ci rido pure
RispondiEliminaSì, anch'io all'inizio ci ridevo, adesso un pò meno...