Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'inverno di Bird
Finito. Interessante e profondo. Non gli davo granché quando sono partito - le spystory non sono mai state il mio genere preferito -. Invece...

-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Una parentesi becera che fa capire - se ancora ce ne fosse bisogno - che non esiste il giusto e lo sbagliato, ma solo il buono e il cattivo. Ovunque. Fu semplice pulizia etnica. Vendetta decennale. Le guerre lasciano solo macerie. Guarda la Palestina, e renditi conto di cosa si possa fare per un pezzo di terra in più o in meno, e di quanto puoi essere sfigato se nasci cento metri di là o cento metri di qua.
RispondiEliminaDovremmo tutti avere il diritto di nascere senza qualcosa da rivendicare per tutta la vita. Ma sono ancora tempi bui.
Concordo, anche se la questione palestinese è un po' più complessa della semplice rivendicazione di un pezzo di terra.
EliminaComunque sì, le guerre lasciano solo macerie, e l'uomo da quando ha messo piede sulla terra ne ha sempre fatte.