In sordina, senza rumore mediatico, il simbolo di ciò che è probabilmente stato (almeno tecnologicamente parlando) uno dei maggiori esempi di sperpero di risorse pubbliche se ne va.
Tanti saluti (a lui e ai nostri soldi).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il male
È dall’inizio dell’invasione nella Striscia di Gaza che Israele prende sistematicamente di mira operatori sanitari e personale civile che op...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
ciao passavo di qua.... lo sai che sei l'omonimo di un mio amico! ciao ciao!
RispondiElimina> ciao passavo di qua
RispondiEliminaCiao, hai fatto bene. Vedo che abbiamo una passione in comune... ;)
Si può fare una denuncia collettiva per risarcimento danni e spreco di denaro pubblico?
RispondiEliminaCiao e bentornato
Maurizio
> Si può fare una denuncia collettiva per risarcimento danni e spreco di denaro pubblico?
RispondiEliminaIn teoria si può fare tutto, ma dubito che qualsiasi iniziativa avrebbe successo. Già è stato problematico riuscire ad accedere alle carte, pensa un po' te.
Ciao Maurizio.