mercoledì 26 marzo 2025

Il mio cinismo


Sono sincero, non mi unisco alla vasta platea dei preoccupati per le condizioni critiche in cui versa Vittorio Sgarbi. Detesto da sempre la sua arroganza, la strafottenza, la tracotanza, il dileggio sistematico, gli insulti, la violenza verbale da lui utilizzata da decenni come metodo di interazione con le persone, e il fatto che adesso sia gravemente malato non cambia il disprezzo che nutro nei suoi confronti.
Sono cinico? Può darsi. Nessuno è perfetto.

13 commenti:

  1. La questione è per me irrilevante, non spreco nemmeno la sostanza preziosa del mio cinismo; piuttosto vedo con interesse che stai leggendo "Gli occhi del drago". Pensa che fu il primo romanzo che lessi di King. Avevo 12 anni e iniziò così la mia passione per lui.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi è tornata voglia di King e mi sono messo a rileggere suoi vecchi lavori che lessi quand'ero giovane. La settimana scorsa ho riletto Ossessione, adesso questo. E ne ho altri pronti. E niente, King è così, ogni tanto c'è bisogno di tornare a lui :-)

      Elimina
  2. Secondo me sei semplicemente coerente. E concordo con la tua linea. Amen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In passato ho scritto spesso di Sgarbi, forse fin troppo. Questo sarà il mio ultimo post su di lui.
      Amen.

      Elimina
  3. Chi come la sottoscritta ha trovato i suoi comportamenti rivoltanti e inqualificabili resta poco più che indifferente alla notizia della sua malattia, e non credo sia questione di cinismo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto. È sostanzialmente indifferenza. Che poi tra indifferenza e cinismo possa esserci correlazione è possibile. Pazienza.

      Elimina
  4. Se ti può consolare ho avuto lo stesso pensiero quando oggi mi hanno detto del suo ricovero
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ovviamente qua non si augura la morte a nessuno, ci mancherebbe. Anzi, spero pure che si rimetta, ma la mia avversione nei suoi confronti rimarrebbe comunque immutata.

      Elimina
  5. Quei comportamenti fanno parte del suo personaggio.
    A me non piacciono ma spero che Vittoria Sgarbi guarisca.

    Cinismo? Purtroppo lo siamo un po' tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so che fanno parte del suo personaggio, così come lo sanno gli autori dei talk-show, che l'hanno sempre invitato perché le risse in TV fanno ascolti.

      Elimina
  6. Quindi al "toto morto 2025 " Sgarbi è in vantaggio su papà Francesco? Non me l' aspettavo 😁

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A dire il vero, secondo Corona il papa era già morto sei mesi fa ma non ce l'hanno voluto dire :-)

      Elimina

Galimberti, cosa dici?

A me Umberto Galimberti è sempre piaciuto, come del resto sa chi mi legge da piu tempo. La mia libreria trabocca di suoi libri, ho assistito...