lunedì 12 aprile 2021
Vecchi amici
5:30 di stamattina. Mi fermo al bar per un cappuccino e un cornetto. Al banco c'è un vecchio amico che non vedo da almeno una quindicina d'anni. Mi riconosce lui. Ci salutiamo. Ciao, come va? cosa fai adesso? I classici convenevoli. Lo guardo. Mi sembra molto invecchiato e un po' mi dispiace. Poi penso che io devo aver fatto a lui la stessa impressione. Ci salutiamo e ognuno va per la propria strada.
Magari ci rivedremo tra altri 15 anni, chissà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come gli orchestrali
Mi viene in mente una vecchia canzone di Battiato che a un certo punto dice: "Gli orchestrali sono uguali in tutto il mondo, simili ai ...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
Che riflessione profonda!
RispondiEliminaFulvio
Invecchiare non è un problema, il punto è come si invecchia.
RispondiEliminaVero. Diciamo però che per tantissime persone il fatto stesso di invecchiare, indipendentemente dal come, è effettivamente un problema.
EliminaNel mio paese non ho piu' legami dai tempi delle medie ma talvolta quando passo da Lecco mi capita di incontrare qualche ex compagno e compagna di Collegio. Una di loro mi ha detto, Hai sempre quell'espressione triste in viso che mi faceva incazzare di brutto.
RispondiEliminaI legami si perdono, è normale che sia così. E forse è anche giusto che sia così. Poi, ogni tanto, casualmente, capita che ci si ritrovi per un attimo, ma giusto per quell'attimo.
Elimina