Ignoro i motivi per cui quelli de Il Fatto Quotidiano stiano mandando in questi giorni mail di diffida ai blog che ripubblicano i loro articoli. Mi pare di aver capito, leggendo i commenti in calce al post di Triskell, che il problema sia di tipo economico - la ripubblicazione degli articoli del Fatto nei blog si fa da quando esiste il giornale, perché partono le diffide solo adesso?
Se il Fatto ha raggiunto il successo, sia in edicola che sul web, buona parte del merito, assieme ovviamente alla qualità dell'informazione, va a tutti quelli che sui loro blog o sulle loro pagine fb hanno ripubblicato i suoi articoli. Perché adesso questo voltafaccia?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fede
Dibattere amichevolmente con un cattolico è sempre un esercizio intellettualmente stimolante, e la chiacchierata di ieri con un collega ne è...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Nessun commento:
Posta un commento