Probabilmente è colpa mia che non ho saputo cercare bene. Magari una o più ci sono e io non me ne sono accorto. Mi riferisco alle dichiarazioni dei politici sulla vicenda Ilva. Insomma, tutti sono preoccupati che lo stabilimento non chiuda; tutti si agitano per i lavoratori che rischiano di restare a casa; tutti se la prendono con la magistratura perché non può permettersi di chiudere una realtà produttiva come quella dell'acciaio a Taranto.
"E dopo chi verrà a fare investimenti in Italia?" dicono i tromboni. Certo, gli investimenti sono importanti, il lavoro è importante, ma ci sia stato un ministro che abbia detto una parola su questa roba qua.
giovedì 16 agosto 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le distanze dal fascismo
La signora Meloni, già in odore di investitura a PresDelCons, ha cominciato a fare qualche dichiarazione in chiave disconoscitrice del vent...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento