Il Giornale è stato ieri talmente preso dalla foga di riportare a piena pagina la nascita del nuovo partito del popolo del cavaliere (?), che la notizia del proscioglimento dello stesso dall'accusa di falso in bilancio per la nota questione della compravendita, da parte di Mediaset, di diritti televisivi e cinematografici è stata relegata a un piccolo link in fondo a questa pagina.
Strano, perché tutte le altre testate, invece, hanno messo in risalto in home page, con una certa dovizia di particolari, il fatto. A cominciare da Repubblica, passando per Corriere, Ansa e AdnKronos. Che sia per il fatto che il proscioglimento è dovuto a "prescrizione" e non "perché il fatto non sussiste"? Perché in tal caso forse avrebbe ragione l'Unità.
Mah...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il matrimonio
Ogni tanto capita di imbattersi in romanzi che sorprendono, romanzi cioè da cui magari non ci si aspetta granché e che invece si rivelano in...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento