Ci sono notizie che è fatica interpretare: si tratta cioè di quel tipo di storie che quando le leggi non sai mai se metterti a ridere o piangere (propendo comunque per la seconda ipotesi, almeno in questo caso).
Dunque, attualmente - secondo la Fao - nel mondo ci sono circa 854 milioni di persone che soffrono la fame. La soffrono non per modo di dire, ma realmente; ne sentono i morsi, come si dice. Ed è altrettanto noto che in altri posti invece, tipo Europa e America, c'è il problema opposto: ovvero l'eccesso di disponibilità di cibo con le conseguenze che tutti sappiamo.
Ora, si sa, in genere nei paesi poveri e sottosviluppati c'è tra le altre cose una certa mancanza di informazione riguardo a quello che succede nel resto del mondo. E quindi pensavo tra me e me cosa potrebbe dire una di queste sfortunate persone se venisse a sapere di questo nuovo farmaco.
sabato 6 gennaio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Obiezione di coscienza
Tra tutto ciò che ho letto e ascoltato relativamente all'obiezione di coscienza in campo medico, le parole più belle e condivisibili le ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento