giovedì 3 aprile 2025

Gravità diverse

Non riesco a comprendere chi tende a ridimensionare la gravità dei femminicidi mettendo a confronto i numeri di questi con quelli dei morti sul lavoro (nel 2024 i femminicidi sono stati 34, i deceduti sul lavoro 1094). Si tratta a mio parere di due drammi che non possono essere messi a confronto per le loro differenti peculiarità e che non possono quindi essere inseriti in gerarchie di gravità basandosi sui numeri.

Ok, se accettiamo di restare sul piano dei numeri è pacifico che le morti sul lavoro sono maggiori dei femminicidi, ma è il modo in cui i due drammi vengono percepiti che è profondamente diverso. I femminicidi destano molta più riprovazione sociale e provocano maggiore risalto mediatico perché le vittime vengono uccise volontariamente da uomini cresciuti come bestie, con tutto ciò che ne consegue in termini di reazioni emotive. I morti sul lavoro suscitano minore riprovazione sociale, o comunque molto più fuggevole, perché manca il dolo diretto, diciamo così, quindi per loro natura si tende a inserirli in una sorta di alone di ineluttabilità che ne limita l'impatto emotivo. 

Ecco perché a mio avviso non ha senso stilare classifiche di gravità. Sono due drammi della società contemporanea che bisognerebbe impegnarsi a sradicare, e magari c'è anche chi prova a farlo. Purtroppo, sembra, senza grossi successi.

7 commenti:

  1. Condivido ciò che hai scritto.

    RispondiElimina
  2. La depravazione social ormai è ai massimi livelli. Il benaltrismo applicato alla grave piaga del femminicidio non lascia parole possibili.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo. Per questo a volte medito di togliermi da Facebook e scrivere solo qui.

      Elimina
  3. Che a scrivere queste parole sia un Uomo, è meraviglioso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. Mi piace comunque immaginare che siano pensieri della stragrande maggioranza degli uomini.

      Elimina
    2. Temo che non sia così. Altrimenti i numeri racconterebbero altro. 😔

      Elimina
  4. Diceva un mio professore che i numeri senza un contesto servono solo in Analisi Matematica.
    Siamo arrivati a classificare la gravità di un tipo di morte rispetto a un'altra... E ci stupiamo ancora che dall'estero ci ridano in faccia?

    RispondiElimina

La piazza che preferisco

Rispetto alla piazza pro-Europa (qualunque cosa volesse dire) organizzata da Michele Serra qualche settimana fa, preferisco la piazza contro...