martedì 10 novembre 2020

[...]


(Perché non sono cristiano, Bertrand Russell, 1976)

2 commenti:

  1. Da giovane questo libro era una specie di... bibbia per me :)
    Poi ho capito che ci sono cristiani e cristiani (idem per qualsiasi altra grande religione organizzata).
    Riletto oggi il libro di Russel mi sembra povero di argomentazioni, sentito, ma non troppo convincente.
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bisogna tenere conto che è stato scritto negli anni Cinquanta, e la chiesa da allora qualche cambiamento (positivo) l'ha fatto.

      Elimina

Per noi che abbiamo la memoria corta

Tutti i romanzi pubblicati nella collana Il giallo Mondadori hanno nelle prime pagine uno specchietto riassuntivo contenente l'elenco d...