mercoledì 10 aprile 2019
Buchi neri e Hawking
Mentre leggevo della sensazionale prima immagine di un buco nero, ho pensato immediatamente al grande astrofisico Stephen Hawking, che ci ha lasciato giusto un anno fa dopo aver passato una vita intera a studiarli. Ancora un anno e l'avrebbe visto anche lui, e immagino che gli avrebbe fatto un gran piacere. Beffarda, la vita (e la morte), a volte. (Ovviamente, il verbo vedere in questo caso è improprio, si fa per semplificare.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'ha voluto Dio
È stata la prima dichiarazione di Trump dopo la sentenza con cui la Corte suprema USA ha eliminato il diritto all'aborto a livello fede...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento