Il dirigente scolastico del liceo in cui da giovane studiò Umberto Eco vorrebbe intitolate il plesso scolastico al grande scrittore morto un anno e mezzo fa. Il sindaco - leghista, manco a dirlo - si oppone. Io a Umberto Eco intitolerei l'Italia intera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Risvegli
Ogni tanto Renzi si sveglia, ripropone il suo eterno pistolotto sul Reddito di cittadinanza relativamente a come rappresenti la genesi di ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Ma io direi di intitolarlo al Trota. Oppure ad Antonio Razzi. Sono entrambi vivi, ma operano alacremente per il bene della cultura italiana: vogliamo darglielo o no questo riconoscimento? :D
RispondiEliminaMica male come idea. Operano infatti entrambi, alacremente, per il bene della cultura italiana, con un particolare impegno nei confronti della storia e della grammatica :-)
RispondiElimina