giovedì 28 settembre 2017

Macaronì



Le ultime 150 pagine le ho lette tutte in un fiato. Si tratta di un libro che lessi già parecchi anni fa, poi me lo sono trovato di nuovo davanti in questi giorni, mentre bazzicavo in biblioteca e mi è venuta la voglia di rileggerlo. Devo dire - molti lo sanno già - che rileggere un libro dopo molto tempo è come leggere un libro nuovo. Si scoprono cose che magari la prima volta erano sfuggite, sfumature non immediatamente intelligibili alla prima lettura. E poi Guccini è Guccini, c'è poco da fare. C'è il Guccini cantautore e c'è il Guccini narratore, e il secondo non è meno bravo del primo.

Nessun commento:

Posta un commento

Tra Fedez, Chiara Ferragni, Dino Campana e Sibilla Aleramo

Se si tiene conto che Fahrenheit 451 , di Ray Bradbury, che sto leggendo in questi giorni, è stato scritto più di settant'an...