
Se devo essere sincero mi ero quasi dimenticato, ma ci hanno pensato il mio amico Maurizio e gli amici di sblogghiamo a rinfrescarmi la memoria. Grazie ragazzi!
Per spiegare brevemente di cosa sto parlando a chi magari non lo sa, provo a inventare e a mettere giù un'ipotetica intervista. Allora, facciamo così: io sono "Andrea" e l'ipotetico amico che mi chiede informazioni, "Amico" (originale, eh?). Bene, cominciamo.
Amico: "Cos'è il Linux Day?"
Andrea: "E' una manifestazione nazionale, che si articola a livello locale, con lo scopo di promuovere e far conoscere l'uso del software libero, in particolare Linux"
Amico: "Linux? Che roba è?"
Andrea: "E' un sistema operativo libero e gratuito, oggi ne ha parlato anche Grillo"
Amico: "E dove si svolge questa manifestazione?"
Andrea: "In molte città d'Italia. Se dai un'occhiata qui ne troverai sicuramente una vicino a te"
Amico: "Io uso Windows, ci posso andare lo stesso?"
Andrea: "Certo, i linuxiani non sono mica una setta che accetta solo gli adepti. Tutti possono andare, anzi, più si è e meglio è"
Amico: "Ma... si paga?"
Andrea: "L'entrata e gratis, l'uscita... a pagamento! Ma sto scherzando, certo che è gratis, ci mancherebbe"
Amico: "Ma cos'ha 'sto Linux di diverso da Windows?"
Andrea: "Beh, direi che di diverso ha tutto. Per prima cosa è un sistema operativo libero; in più, volendo, perfino gratuito"
Amico: "Gratuito?"
Andrea: "Esatto, se credi te lo puoi anche scaricare da internet. Poi te lo installi e lo usi. Punto"
Amico: "E il mio Windows?"
Andrea: "Beh, se proprio ti serve ancora puoi installare tranquillamente Linux sullo stesso hard disk e all'avvio del pc scegliere quale sistema vuoi usare, io ho fatto così"
Amico: "Ma, insomma, cos'ha in più questo Linux?"
Andrea: "Beh, è difficile così, su due piedi, fare un elenco completo. Vediamo... come posso farti un esempio? Ah, sì, ci sono. Quanti virus hai preso nell'ultimo mese con Windows?"
Amico: "Mmh... mi pare 5 o 6"
Andrea: "Ecco! Questo è un buon motivo"
Amico: "Si, però alcuni amici mi hanno detto che è difficile..."
Andrea: "Beh, forse alcuni anni fa, quando molte cose si facevano ancora solo da linea di comando testuale. oggi non è più così"
Amico: "Mi hai quasi convinto: quasi quasi vengo a fare un salto"
Andrea: "Ok, allora ci vediamo domani"
Amico: "Ci sarò!"
Aggiornamento 19,10
Incredibile, ne parla anche Repubblica. Che voglia far piovere? :-)
Nessun commento:
Posta un commento