lunedì 30 dicembre 2024

Libri del 2024

Siamo quindi arrivati, bene o male, anche alla fine di quest'anno e, come faccio abitualmente, pubblico l'elenco delle letture che mi hanno tenuto compagnia durante questi 12 mesi. Si tratta di 86 titoli di cui 28 di saggistica, contrassegnati con "s", e i rimanenti di narrativa, contrassegnati con "n".

Di molti ho scritto qualche impressione qui, mentre gli elenchi relativi agli anni precedenti sono qui.

Approfitto di questo post per augurare a tutti buon 2025 e, soprattutto, buone letture. 


1) Il gioco delle opinioni - U. Galimberti (s)

2) Il guardiano del faro - C. Läckberg (n)

3) Uccidere il tiranno - Aldo Andrea Cassi (s)

4) La casa sul Bosforo - P. Selek (n)

5) L'evento - A. Ernaux (n)

6) Crepuscolo - K. Haruf (n)

7) Rose Madder - S. King (n)

8) Il talento del cervello - M. Matteoli (s)

9) Benedizione - K. Haruf (n)

10) I social network - G. Riva (s)

11) L'ultima missione di Gwendy - S. King (n)

12) L'educazione (im)possibile - V. Andreoli (s)

13) Stella Maris - C. McCarthy (n)

14) Modernità liquida - Z. Bauman (s)

15) L'allieva - A. Gazzola (n)

16) Memorie del sottosuolo - F. Dostoevskij (n)
 
17) Per te morirei e altri racconti perduti - F. S. Fitzgerald (n)
 
18) L'ordine del tempo - C. Rovelli (s)

19) La vita di chi resta - M. B. Bianchi (n)

20) Le correzioni - J. Franzen (n)

21) L'enigma della camera 622 - J. Dicker (n)

22) A pugni chiusi - M. Recalcati (s)

23) L'idiota - F. Dostoevskij (n)

24) Le 10 mappe che spiegano il mondo - Tim Marshall (s)

25) L'avversario - E. Carrère (n)

26) Orion - B. Bova (n)

27) America - F. Rampini (s)

28) L. A. Confidential - J. Ellroy (n)

29) Underworld - Don DeLillo (n)

30) Zero K - Don DeLillo (n)

31) I templari e la sindone. Storia di un falso - A. Nicolotti (s)

32) Un bastimento carico di riso - A. Giménez-Bartlett (n)

33) Il libraio di Selinunte - R. Vecchioni (n)

34) Mr. Mercedes - S. King (n)

35) Il fascismo non è mai morto - L. Canfora (s)

36) Tutti i particolari in cronaca - A. Manzini (n)

37) Chi perde paga - S. King (n)

38) Piano B. Cambiare vita è possibile - V. Teodonio (s)

39) Carrie - S. King (n)

40) Mattino e sera - J. Fosse (n)

41) Notturno - I. Asimov (n)

42) Ho mangiato troppa carne - L. Biagiarelli (s)

43) You like it darker - S. King (n)

44) Elogio dell'imperfezione - Rita Levi-Montalcini (s)

45) Colui che sussurrava nel buio - H. P. Lovecraft (n)

46) Dove finisce il fiume - C. Martin (n)

47) Appunti di un venditore di donne - G. Faletti (n)

48) Il futuro della democrazia - N. Bobbio (s)

49) Fine turno - S. King (n)

50) La meraviglia del tutto - P. Angela (s)

51) La vera storia del pirata Long John Silver - B. Larsson (n)

52) Razionalità - S. Pinker (s) 

53) L'usignolo - K. Hannah (n)

54) C'è del marcio in Occidente - P. Odifreddi (s)

55) Chiamatemi Cassandra - M. Gala (n)

56) L'uomo della pioggia - J. Grisham (n)

57) La democrazia americana - M. Bongiorno (s)

58) Uomini nudi - A. Giménez-Bartlett (n)

59) Apeirogon - C. McCann (n)

60) Fidati di me - H. Coben (n)

61) La vita s'impara - C. Augias (s)

62) Gli otto peccati capitali della nostra civiltà - K. Lorenz (s)

63) Secondo chance - J. Patterson (n)

64) In principio era il male - Raccolta di racconti horror di autori vari (n)

65) Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale - B. Han (s)

66) Nives - S. Naspini (n)

67) Cecità - J. Saramago (n)

68) L'ospite del mistero - N. Prose (n)

69) Attraverso la notte - E. Sloane (n)

70) La ragazza tedesca - A. L. Correa (n)

71) Le notti di Salem - S. King (n)

72) Il signore degli Anelli - J. R. R. Tolkien (n)

73) Un animale selvaggio - J. Dicker (n)

74) Eghena - W. Protti (n)

75) Il predicatore - C. Läckberg (n)

76) Il mondo è una prigione - G. Petroni (n)

77) Tutti i mondi possibili - T. Pievani (s)

78) Sillabario di genetica per principianti - G. Barbujani (s)

79) La tempesta perfetta. Acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori - J. O. Lundqvist (s)

80) Sotto la pelle del mondo - D. Fabbri (s)

81) Mucchio d'ossa - S. King (n)

82) Onda d'urto - C. Cussler (n)

83) Il presagio - Anne Holt (n)
 
84) Croci sul muro - M. Montecino (n)

85) In God we trust. Religioni e religiosità americane - D. Bilotti, G. Macrì (s)

86) Le donne del club omicidi - J. Patterson (n)

12 commenti:

  1. Grazie Andrea, buon 2025 e buone letture anche a te.

    RispondiElimina
  2. Di questi ho letto:
    L'evento - A. Ernaux
    Stella Maris - C. McCarthy
    Memorie del sottosuolo - F. Dostoevskij
    Le correzioni - J. Franzen
    Cecità - J. Saramago
    Mi prefiggo di leggerne diversi fra quelli della tua lista. :)

    RispondiElimina
  3. Grazie per la lista.Buon anno.OLGICA

    RispondiElimina
  4. King la fa da padrone. Ottime letture!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, King la fa da padrone da quando ero ragazzo ;-*

      Elimina
  5. Cecità numero uno e, tra i classici, L' idiota. Li ho amati. Vedo che DeLillo ti è piaciuto assai, io ci ho provato con due romanzi e il mio giudizio non è positivo. La trilogia di Haruf è stata anche una mia lettura del 2024: molto bella.
    Mi sono fermata a 35 libri quest' anno. Tu, per me, sei irraggiungibile 😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, dalla mia ho la fortuna di avere una certa quantità di tempo libero e in casa non ho tv. Diciamo che sono due condizioni che aiutano :-)

      Elimina
  6. Forse tra libri e fumetti riesco a starti dietro. 😅
    "Rose Madder" l'ho acquistato e dovrei leggerlo durante l'anno prossimo; di Dostoevskij ho letto varie cose in passato, ma non i due titoli in elenco.
    Buone letture a venire. 👋

    RispondiElimina

Guantanamo

Mi pare che sia stata abbastanza sottovalutata l'intenzione di Trump di trasformare Guantanamo in un immenso carcere in cui rinchiudere ...