Si è scatenata l'apocalisse sui biosacchetti, sembra. Una apocalisse a mio parere abbastanza incomprensibile. In primo luogo perché non erano gratuiti neppure prima ma il loro prezzo era semplicemente spalmato nei costi di esercizio, in secondo luogo perché nella medesima maniera paghiamo tantissime altre cose, come la televisione commerciale, ad esempio. Sinceramente, tutta questa furia generale non la comprendo.
giovedì 4 gennaio 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tra Fedez, Chiara Ferragni, Dino Campana e Sibilla Aleramo
Se si tiene conto che Fahrenheit 451 , di Ray Bradbury, che sto leggendo in questi giorni, è stato scritto più di settant'an...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento