Quando si parla di Pantani, è cosa nota, la tendenza è quella di salire sulle barricate, specie qua in Romagna. E la cosa, diciamolo, ha anche una sua giustificazione. Quello che risulta difficile, in questi casi, è riuscire a restare imparziali, basandosi esclusivamente sui fatti e su ciò che si conosce.
Marco Travaglio, sul Fatto di stamattina, smonta la teoria del complotto, tornata in auge da qualche tempo dopo le rivelazioni di Vallanzasca e altri, e ricostruisce nei dettagli tutta la sua odissea giudiziaria. L'articolo è molto lungo e articolato, e credo meriti una letta. Poi, per quel che vale, neppure io ho mai creduto alla teoria del complotto, e non da oggi.
martedì 21 ottobre 2014
Pantani e il (non) complotto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presenze
Venerdì scorso, a Nottingham, ai funerali di Indi Gregory hanno presenziato le ministre Eugenia Roccella e Alessandra Locatelli, mentre la p...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Non in mio nome.
Nessun commento:
Posta un commento