Bergoglio dice che leggendo il Genesi si rischia di immaginare "che Dio sia stato un mago, con tanto di bacchetta magica in grado di fare tutte le cose. Ma non è così."
Beh, se si interpreta letteralmente, non è che si rischia di immaginare Dio come un mago: Dio è un mago. Che poi il tutto vada interpretato e non preso letteralmente, ormai è noto: ce lo ripetono ogni volta che che le assurdità raggiungono vette discretamente elevate.
lunedì 27 ottobre 2014
Maghi all'opera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Screditare i corpi intermedi
Una a mio avviso azzeccata definizione di populismo la diede qualche tempo fa Galimberti: il populismo è una soluzione semplice, quindi faci...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina