lunedì 7 aprile 2025

Il senso di Smilla per la neve


Ho finito ieri questo celeberrimo libro uscito parecchi anni fa - io su molte cose, non solo i libri, arrivo sempre tardi. Molto brevemente, la prima parte l'ho trovata entusiasmante, un giallo magistrale. Da metà in poi, quando la protagonista si imbarca sulla nave diretta in Groenlandia per scoprire il legame tra la spedizione di molti anni prima e la morte del bambino, qualcosa si rompe e sembra quasi di leggere un altro libro. 

Intendiamoci, rimane sempre un grande giallo con bellissime e interessantissime incursioni nella cultura groenlandese (andrebbe letto anche solo per questo), ma a mio avviso nella seconda parte un po' della magia della prima va persa, l'ho trovata meno avvincente, più confusa, con una serie di dialoghi di cui a volte è difficile trovare il senso. 

Peccato.

Nel complesso, comunque, un grande giallo.

7 commenti:

  1. Lo lessi tanti anni fa, non mi ha lasciato tracce particolari.
    Il film omonimo è anche peggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok, allora salto (avevo una mezza idea di darci un'occhiata).

      Elimina
  2. Il film non mi entusiasmò, il libro lo trovai davvero molto bello. Sono legata a questo libro da un ricordo particolare. Ero arrivata a Ciampino dal sud da poco tempo e cominciai a esplorare il territorio, andando anche in biblioteca. Lo presi in prestito e fu il primissimo libro che mi tenne compagnia. Sono passati almeno 25 anni.

    RispondiElimina
  3. Bellissimo ricordo, Luz. La magia dei libri sta anche nel loro potere di evocare ricordi lontani. Anche io, quando mi avvicino alla mia libreria e scorro i libri che lessi da giovane, li collego alle circostanze in cui li lessi.

    RispondiElimina
  4. Concordo con chi ha scritto prima di me. libro bello, letto tantissimo tempo fa, ma il film...ne puoi fare benissimo a meno!
    Ho l'edizione uguale a quello della foto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con tutti questi commenti negativi sul film mi avete incuriosito :-)

      Elimina
    2. Per ingarbugliare ulteriormente la matassa, io il film sono sicura di averlo visto ma non mi ricordo assolutamente niente, il che confermerebbe i pareri secondo cui non è proprio un capolavoro... ;-))

      Elimina

I baffi

Raramente mi è capitato di leggere romanzi così... pirandelliani.  Un signore si sveglia la mattina e decide, dopo tanti anni, di tagliarsi ...