Negli ultimi venti anni [le tasse locali] sono più che triplicate, passando da 30 a 103 miliardi. Il dato è contenuto nel rapporto «Finanza pubblica e tasse locali» del Centro studi di Confcommercio-Cer presentato questa mattina, mercoledì 17 febbraio, dal presidente dell’organizzazione, Carlo Sangalli. A schizzare all’insù soprattutto le tasse su immobili e rifiuti: negli ultimi quattro anni (dal 2011 al 2015) le imposte sugli immobili sono cresciute di ben il 143% (da 9 a 23,9 miliardi), anche se quest’anno ci sarà un calo a 19,4 miliardi grazie alla riduzione sulla prima casa; quelle sui rifiuti del 50% (da 5,6 a 8,4 miliardi).
Tenete come promemoria questo studio della Confcommercio ogni volta che un cazzaro qualsiasi proverà a intortarvi con 80 euro, abolizione IMU ecc.
mercoledì 17 febbraio 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Nessun commento:
Posta un commento