martedì 9 febbraio 2016
(...)
Il conflittuale e drammatico rapporto padre/figlia, narrato in maniera superba da Philip Roth in Pastorale americana, dà i brividi. Il libro non è semplice, non è immediato, è molto introspettivo e caratterizzato da una forte componente psicologica, ma una volta entrati dentro non si riesce più a uscire. È la prima volta che leggo un libro di Roth, ma sicuramente non sarà l'ultima.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Nessun commento:
Posta un commento