sabato 20 febbraio 2016
Onde gravitazionali e Dio (e Socci)
C'è un divertente articolo di Socci, ammesso che quelli di Socci possano essere elevati al rango di articoli, nella quale il noto scribacchino di Libero usa, con una certa divertente audacia, la scoperta delle onde gravitazionali come dimostrazione dell'esistenza di Dio. Per carità, va benissimo, ognuno del resto è libero di delirare come crede e di giustificare i propri deliri come più ritiene opportuno. Quello che infastidisce un po' è la pretesa di tirare per la giacchetta l'idea che aveva Einstein di Dio e di infilarla nel recinto religioso a cui appartiene lo scribacchino. Socci se ne faccia una ragione: accostare la sua visione di Dio a quella di Einstein produce lo stesso effetto del gessetto che raschia la lavagna.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Nessun commento:
Posta un commento