A me fa piacere che Scialpi e il suo produttore abbiano deciso di sposarsi e l'abbiano annunciato pubblicamente. Me lo ricordo bene, Scialpi; nel periodo in cui io frequentavo le medie, o giù di lì, a qualsiasi ora accendessi la tv c'era lui col suo Rocking Rolling, una sorta di ballata rock col testo dallo stile post-apocalittico. La canzone era tutto sommato orecchiabile, e lui era un gran gnocco (ricordo bene gli sbavamenti di molte mie compagne di classe), ma alla fine, a forza di infiniti passaggi in tutte le radio e in tutte le tv, il suo Rocking Rolling aveva gravemente frantumato i coglioni.
Comunque, dicevo, mi fa piacere che abbia deciso di convolare a nozze col suo compagno; mi spiace solo che, complice l'arretratezza culturale e legislativa del nostro paese, i due dovranno andare all'estero a coronare il loro sogno - va bene un paese qualsiasi, eh, dal momento che a non aver ancora regolamentato le nozze gay siamo rimasti noi e l'Iran, in quel famoso testa a testa di cui si è già parlato altre volte.
L'unica cosa che stona, in tutta questa faccenda, è il paragone un tantinello azzardato con Elton John - già letto da qualche parte, in giro - che se sul piano della vita privata regge, sul piano musicale non sta né in cielo né in terra. Per carità, Scialpi è bravissimo, Rocking Rolling e altre sono bellissime, ma Elton John è l'autore di pezzi che resteranno nella storia del rock per sempre. Penso a Please, Crocodile Rock, Goodbye Yellow Brick Road, This Train Don’t Stop There Anymore, oppure penso a ballate stupende come Our song o Candle in the wind. Insomma, ci siamo capiti, no?
Questi son pezzi che resteranno, di Scialpi non so cosa resterà. Insomma, lasciamo stare certi paragoni, va'.
martedì 14 luglio 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Obiezione di coscienza
Tra tutto ciò che ho letto e ascoltato relativamente all'obiezione di coscienza in campo medico, le parole più belle e condivisibili le ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento