E così mi sono accorto che in questo testo i discorsi diretti non sono virgolettati ma la loro presenza viene identificata dal senso della frase all'interno del paragrafo.
La cosa è curiosa perché nella mia lunga carriera di lettore accanito credo si contino sulle dita i testi senza virgolettati che mi sono capitati in mano. Non so se nel presente caso sia una scelta dell'autrice o della casa editrice, comunque così è. Quello che so per certo è che nel caso ad esempio di José Saramago è proprio l'autore ad averli sempre volutamente omessi (poi vabbe', il grande scrittore portoghese aveva una maniera tutta sua, originalissima, di utilizzare i segni di interpunzione, quindi l'assenza del virgolettato non stupisce).
E niente, tutto questo pistolotto per dire che questo libro mi ha fatto venire in mente Saramago. Bello :-)
Grazie del consiglio.Buona serata.
RispondiEliminaGrazie a te. Ciao Olga.
EliminaCiao Andrea.
RispondiEliminaC'ho messo qualche secondo a capire che non stavi parlando direttamente di Saramago.
Speriamo che la lettura non ti deluda.
Di Saramago ho letto solo Cecità , bello!
Ne hanno fatto anche un film , Blindness che non è assolutamente all'altezza
Molto raramente i film tratti dai romanzi sono all'altezza di questi. Anzi, quasi mai.
EliminaCiao Max.