lunedì 9 giugno 2025

E adesso zitti

Il volere del popolo è sovrano, quindi nulla da dire. Da questo momento in poi, però, ogni volta che chiederete un aumento di stipendio e non vi verrà dato; ogni volta che protesterete per un licenziamento illegittimo; ogni volta che vi incazzarete perché vi avranno fatto un contratto di tre giorni, oppure un mese, o cinque settimane, e magari ve l'avranno prorogato più volte, sappiate che se invece di andare a votare avrete preferito andare al mare potrete incazzarvi solo con voi stessi.

Il raggiungimento del quorum magari non avrebbe risolto con un tocco di bacchetta magica tutti questi problemi, d'altra parte è impensabile un cambio di rotta radicale del mercato del lavoro dall'oggi al domani, ma sarebbe comunque stato un segnale importante che la precarizzazione sistemica del lavoro non la si vuole più, che è ora di cambiare. E nessun governo avrebbe potuto fare finta di niente di fronte a un risultato referendario importante.

Avete preferito stare ad ascoltare chi vi ha detto che era meglio andare al mare? Benissimo. Sono contento per voi. Basta che quando toccherà a voi rimanere vittime di una ingiustizia sul lavoro ve ne stiate ben zitti, perché avete perso ogni diritto di protestare.

16 commenti:

  1. Sottoscrivo, dalla prima all'ultima riga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che nervi, guarda. Non riesco a capacitarmi che gente che lavora (e ne conosco) o che, ancora peggio, ha i figli che si stanno affacciando al mondo del lavoro, abbia preferito andare al mare piuttosto che al seggio. Per me è una cosa inconcepibile.

      Elimina
  2. Anch'io ne conosco tanti,ma è andata cosi' come prevedevo!Saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti il mancato raggiungimento del quorum era ampiamente previsto, ma è stato giusto provarci.
      Ciao Olga.

      Elimina
  3. Hai detto bene, ma stai sicuro che saranno i primi a protestare.

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma certo. Noi italiani siamo da sempre campioni mondiali di piagnistei e lamentele, ma quando c'è da alzare il culo dalla poltrona per cambiare le cose... ciao.

      Elimina
  4. Io e mia moglie siamo andati stamattina a votare,c'eravamo solo noi due,ma è lunedì e il nostro è un paesetto,però sono contento che non è stata per nostra la colpa che non si è raggiunto il quorum.
    Un saluto

    RispondiElimina
  5. Hai detto bene, che nessuno un domani osi lamentarsi.
    sinforosa

    RispondiElimina
  6. Vado contro corrente.
    Il quorum non era raggiungibile quando la parte che è per il "no" dice ai suoi elettori di non andare a votare. A quel punto infatti anche chi crede nei referendum, che in condizioni normali cioè sarebbe andato a votare, ma è per il "no"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ooops... mi accorgo che ti avevo mandato questo commento prima di averlo terminato: in effetti ricordo di averlo ritrovato sul computer ancora da inviare e avevo premuto "pubblica" senza rileggerlo pensando fosse completo.

      Ovviamente la frase lasciata incompleta andrebbe terminata così:
      "A quel punto infatti anche chi crede nei referendum, che in condizioni normali cioè sarebbe andato a votare, ma è per il "no" NON ANDRÀ A VOTARE"

      Poi volevo scriverti in realtà un parere più articolato ma probabilmente non interessa troppo e, comunque, sarebbe sepolto e poco adatto a stimolare la discussione/riflessione sull'argomento.

      Elimina

Incontri straordinari

Stamattina ho incontrato per caso al bar il mio scrittore preferito. L'ho avvicinato, mi sono presentato e ovviamente gli ho chiesto l...