sabato 5 settembre 2015

Lezioni

Il governo ungherese tira su muri, fili spinati e quant'altro, e chiude la stazione ferroviaria. I migranti aggirano l'ostacolo partendo a piedi verso Vienna. Pacificamente. Una marea umana sull'autostrada. L'Ungheria capisce di aver fallito, riapre la stazione e mette a disposizione dei migranti 100 pullman per accompagnarli alla loro destinazione. Ha una morale ciò che è accaduto? Sì. Chi blatera di fili spinati, muri, bombardamento dei barconi, nella migliore delle ipotesi è uno stupido, perché non ha capito che chi fugge dalla disperazione un modo per farlo lo trova comunque; nella peggiore delle ipotesi è in malafede. Il dramma dell'immigrazione non si può risolvere, tutto ciò che si può fare è tentare di gestirlo nel miglior modo possibile.

Nessun commento:

Posta un commento

Tra Fedez, Chiara Ferragni, Dino Campana e Sibilla Aleramo

Se si tiene conto che Fahrenheit 451 , di Ray Bradbury, che sto leggendo in questi giorni, è stato scritto più di settant'an...