Leggo che oggi è la giornata mondiale contro l'Aids, ricorrenza che si celebra ogni anno il 1° dicembre. Non lo sapevo, o meglio, non lo ricordavo. Sarà perché ormai le giornate-ricorrenza pro o contro qualcosa cadono con una certa frequenza. Comunque, se è utile a ricordare ai molti smemorati che l'Aids è ancora una malattia incurabile e, specie dai giovani, largamente sottovalutata, ben venga.
Davo poco fa un'occhiata al sito della Lila, e leggevo che l'Italia è agli ultimi posti in Europa nell'uso del profilattico. Siamo tra gli ultimi in ogni statistica possibile: lavoro, ricchezza, debito pubblico, qualità della vita, istruzione, redditi, etica. Siamo tra gli ultimi anche nell'utilizzo delle cose che ci salvano la vita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sostituzioni etniche
Mi veniva da sorridere (anche se in realtà c'è ben poco da ridere) mentre leggevo che il suprematista bianco responsabile a Buffalo del...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
Ho cominciato a detestare Renzi da qui , anzi forse anche da prima, come i miei lettori di più vecchia data sanno. Non ho mai nascosto quest...
incurabile no inguaribile sì
RispondiEliminaergo è meglio non beccarsela oppure beccarla a 90 anni :-)
Hai ragione, anche se il Treccani definisce incurabile una "malattia che non dà speranza di guarigione". Quindi, sottigliezze semantiche a parte, ci può anche stare, dài ;)
RispondiElimina