Scopro oggi l'esistenza dei temporali di calore, qualsiasi cosa siano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Risvegli
Ogni tanto Renzi si sveglia, ripropone il suo eterno pistolotto sul Reddito di cittadinanza relativamente a come rappresenti la genesi di ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Mi ricordo l'esame di geografia. Mi chiesero come si formassero i cumulonembi da cui si originano i temporali. Il termine esatto è temporali termoconvettivi. Però ora va di moda, specie in tv, temporali di calore.
RispondiEliminaDetto in termini semplici: un temporale è sempre termoconvettivo (ad esclusione dei cosiddetti temporali di neve)quindi basterebbe chiamarlo temporale e basta.
adal