

Sempre fantastici, quelli del Giornale. In home page scrivono "Altro che giustizia uguale per tutti," poi, nella pagina dell'articolo: "...una prassi abituale per chi deve scontare pene rilevanti." Allora decidetevi: e' una prassi abituale o no? Oltre a questo, c'e' da far presente a quei gallinacci scribacchini che il frodatore fiscale e' stato condannato a complessivi 4 anni; ne sconta solo uno (si vedra' poi se ai domiciliari o ai servizi) perche' tre sono coperti dall'indulto del 2006. Come pena mi sembra relativamente abbastanza rilevante.
In quanto alla questione degli psicologi inviati dal ministero, mi sento di tranquillizzare il Giornale e i suoi lettori: B. non e' pazzo, e' furbo.
Nessun commento:
Posta un commento