Qualcuno spieghi a quelli del Giornale che non è stato il governo a rincarare il canone Rai. Questa tassa, infatti, viene adeguata automaticamente all'inflazione grazie a una norma contenuta nel Testo Unico della televisione.
Adeguamento che dal 2006 (allora costava poco più di 99 €) è avvenuto regolarmente ogni anno. Compresi quelli in cui al governo c'era il teleimbonitore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come gli orchestrali
Mi viene in mente una vecchia canzone di Battiato che a un certo punto dice: "Gli orchestrali sono uguali in tutto il mondo, simili ai ...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
veramente c'era il rischio che il canone si alzasse più dell'inflazione, visti i cali di raccolta pubblicitaria causati anche dalle note performance di Minzolini, Ferrara e dalla mancanza di Anno Zero
RispondiEliminainsomma siamo stati fortunati che l'aumento sia solo di 1,50 :-)
Già. Ricordo ancora certi titoloni dei soliti noti sul pagamento del canone per finanziare Santoro. Che pena.
RispondiElimina