mercoledì 27 novembre 2019

Tutti promossi

Leggo che alla maturità di quest'anno i promossi sono stati il 99,6% degli studenti ammessi, addirittura in aumento rispetto al 2018. A me piacerebbe chiedere a qualcuno di quello 0,4% come ha fatto a farsi bocciare, quanto impegno ci ha dovuto mettere.

Scherzo, naturalmente, ma mi chiedo quale sia la ratio di queste promozioni di massa. E non mi venite a dire che quel quasi 100% di promossi è effettivamente composto dagli studenti bravi, volenterosi e studiosi, perché non ci credo. Lì in mezzo ci saranno, equamente divisi, quelli che si sono impegnati durante i cinque anni e quelli che non hanno fatto niente, e che senso ha che quelli che non hanno fatto niente vengano promossi come quelli che si sono impegnati? Non è il segno più evidente del fallimento della scuola?

6 commenti:

  1. Assolutamente. Percentuali vergognose, e lo dico io che solo dieci anni prima -con una severità maggiore presente nei licei- sarei stato probabilmente bocciato 3 anni su 5.

    Moz-

    RispondiElimina
  2. e mio nipote che crede che la capitale degli Usa sia New york e che Parigi si trova in scozia ha preso la maturità giusto l'anno scorso.

    RispondiElimina
  3. Poi se il nostro Paese va a rotoli possiamo sempre dare la colpa alla Merkel.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oppure ai migranti. Europa e migranti sono attualmente i due capri espiatori degli italici mali che vanno per la maggiore.

      Elimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...