lunedì 23 marzo 2009

Incomprensibili silenzi

Quello che mi stupisce, oggi come allora, della vicenda del crac Parmalat, non è tanto il fatto che Grillo sapesse com'era messa l'azienda di Collecchio prima che scoppiasse lo scandalo, quanto il fatto che l'abbia più volte ripetuto in molti suoi spettacoli e la cosa non sia uscita fuori dai palazzetti.

I casi sono due: o tutti quelli che hanno assistito all'epoca agli spettacoli di Grillo hanno pensato che fosse una balla, una sorta di boutade a effetto messa lì giusto per allungare un po' il monologo, oppure nei palazzetti non c'era nessuno.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...