mercoledì 11 marzo 2009

La salutiamo adesso la democrazia?

Non so a voi, ma a me l'idea di Berlusconi di far votare solo i capigruppo, bypassando così la normale (e prevista dalla Costituzione, mi pare) discussione parlamentare, ha fatto uno strano effetto. Certo, qualcuno come al solito esagera sempre (ma esagera davvero poi?): regime, democrazia che se ne va, ritorno al fascismo, non lo so...

Fortunatamente Fini, che tra tutti sembra uno dei pochi che ancora conservano un barlume di lucidità e raziocinio, ha detto che non accadrà mai: "è una proposta impossibile".

Prendiamo atto. Ma nell'ipotetico caso che tutto ciò diventi un giorno realtà, mi pare che l'osservazione più interessante l'abbia fatta Luca:

Ma se invece dovesse passare, perché non portare l'idea alle sue naturali conseguenze? Perché lo stato dovrebbe pagare tutti quei parlamentari? Basterebbe calcolare quanti parlamentari si otterrebbero con i dati elettorali, sulla base di liste virtuali stilate dai capi dei partiti, e dichiarare che gli eletti hanno semplicemente ottenuto un'onorificenza, tipo "cavaliere". Ma poi mica dovrebbero andare a Roma davvero, prendere uno stipendio, farsi pagare viaggi e spese di rappresentanza. Quelle scomodità inutili sarebbero evitate. Con un buon risparmio per la democrazia.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...