giovedì 10 aprile 2025

Retromarcia

Qui il Post illustra in maniera abbastanza chiara i motivi che hanno indotto Trump a fare retromarcia sui dazi, motivi che sostanzialmente si collegano a una possibile recessione dell'economia e all'arrivo di una più che probabile crisi finanziaria della stessa portata di quella del 2008 di Lehman Brothers. Ciò che più stupisce da quanto si legge è la totale improvvisazione e sottovalutazione degli effetti da parte di Trump. 

Nonostante fosse stato avvertito da alcuni suoi collaboratori dei rischi a cui si sarebbe andati incontro imponendo i dazi in quella maniera scriteriata, lui è andato dritto, finché al terzo giorno di crollo dei mercati qualcuno lo ha preso da una parte e gli ha detto: Guarda, o torniamo indietro o qui crolla tutto.

La prima potenza economica e non solo del mondo è andata in mano a uno squilibrato col garbo, l'educazione e il senso dello stato di un esagitato della curva nord e con la preparazione economica simile a quella di un Borghi qualsiasi. È incredibile questa cosa.

14 commenti:

  1. Trump è impulsivo e non ragiona mi pare.Buon pomeriggio Olga

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Definirlo impulsivo è quasi un complimenti. È ben peggio.
      Ciao Olga.

      Elimina
  2. Occhio che i dazi sono stati solo congelati.

    Sarò controcorrente ma per me è una brutta notizia la sospensione dei dazi.

    Riporto cosa ha scritto un mio conoscente

    "Se questi dazi riusciranno a scalfire il modello neoliberista fondato su delocalizzazioni, concorrenza sleale e sfruttamento del lavoro, il cui risultato principale è stato l'aumento esponenziale delle disparità economiche tra ricchi e poveri, allora ben vengano."

    Io condivido questa opinione anche se rappresenta solo una minoranza infinitesimale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infinitesimale a stare larghi.

      Elimina
    2. Grovo mi mancavi: pro putin, pro dazi...
      mi lasci basito. Ma del resto anche trollare è un modo di passar tempo

      Elimina
    3. Credo non sia un troll, ho l'impressione che creda davvero in ciò che scrive.

      Elimina
    4. se ci crede allora è pure peggio

      Elimina
    5. Giá detto mille volte non sono un troll ho fatto anche parte del M5S.

      Quindi una misura per proteggere il mercato interno non va bene? La retromarcia di Trump significa che la stragrande maggioranza preferisce un mondo neoliberale.

      Poi non ci lamentiamo se in Cina sfruttano i lavoratori.

      Elimina
    6. ora pure la Cina... Va be Gravo con te ci rinuncio. Credo tu abbia non più di 14 anni almeno da un punto di vista cerebrale.

      Elimina
    7. Non capisco perché mi critichi in maniera così aspra.
      Io esprimo solo la mia opinione.

      Per me l'ideale sarebbe un mondo meno globalizzato per vivere tutti meglio.

      Sia gli USA che la Cina hanno enormi problemi critico entrambi.

      Con i dazi si sarebbe fermato un po' il mercato globalista non vedo questa tragedia.

      Meno inquinamento, più produzione e valorizzazione dei prodotti locali, meno sdradicamento delle tradizioni.

      Elimina
  3. Narcisista patologico. Sai quanto ci gode a fare ballare il mondo sulla musica che ha scelto lui?!
    Il problema è che la realtà ha dei limiti...

    RispondiElimina
  4. Va allo sbando uno che ha il pulsante nucleare.

    podi-.

    RispondiElimina
  5. Scrivo con il mio secondo account

    Articolo disponibile solo per gli abbonati de Il Fatto Quotidiano

    Ma comunque si può intuire il senso

    https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/04/17/i-dazi-proteggono-noi-operai-ecco-perche-li-sostengo/7956038/

    RispondiElimina

Francesco

Chi mi legge da più tempo sa che raramente ho espresso critiche nei confronti di papa Bergoglio. Certo, l'ho fatto, specie in occasioni ...