venerdì 11 aprile 2025

Per noi che abbiamo la memoria corta


Tutti i romanzi pubblicati nella collana Il giallo Mondadori hanno nelle prime pagine uno specchietto riassuntivo contenente l'elenco dei personaggi principali della storia e la loro funzione. È un accorgimento che tutte le case editrici dovrebbero adottare, eviterebbe ai lettori di una certe età come lo scrivente di doverli appuntare a matita su un foglietto a parte o su una pagina bianca del libro.

Quando ero giovane e la mia memoria a breve termine saltava ancora i fossi per il lungo non avevo ovviamente necessità di ricorrere a questo espediente, ma ora sì, specialmente quando affronto romanzi di una certa complessità e una certa varietà di personaggi. Quando ho cominciato a rendermi conto della difficoltà di ricordare i personaggi in romanzi complessi un po' mi sono preoccupato, poi ho scoperto indagando qua e là che è invece un inconveniente abbastanza diffuso una volta che si entra nella seconda metà del nostro percorso su queste lande terrene. Quindi va bene così.

11 commenti:

  1. Succede lo steso. Addiritura, dovrebbe farsi una descrizione nella prima apparizione di ogni personaggio. Non è accettabile che tu lo immagini in un certo modo e dopo cento pagine ti dicano "si è accarezzato i baffi..." Ma questo aspetto non riguarda la memoria, è vero.

    podi-.

    RispondiElimina
  2. Basta che non si sbagliano:
    Marco (vittima)
    Luigi (assassino)
    Federico (complice dell'assassino)
    😀

    RispondiElimina
  3. Una prassi - utile - che sta riprendendo piede ;)

    RispondiElimina
  4. Accorgimento sacrosanto, che andrebbe diffuso libri et orbi (battutaccia). Per quanto mi riguarda, ahimé, di un libro non solo non ricordo i personaggi, ma il giorno dopo neanche cos'è successo nelle pagine lette il giorno prima. E anche se l'età probabilmente lo giustifica, ugualmente mi fa una tristezza...
    Peraltro la mia, di memoria, a dire il vero neanche da giovane ha mai saltato i fossi per il lungo (mi piace quest'espressione, non l'avevo mai sentita ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È tipica qui della nostra zona e serve a indicare periodi passati in cui tutto funzionava meglio :-)

      Elimina
  5. Concordo. Se uno legge a spizzichi e bocconi nei ritagli di tempo, è facilissimo dimenticare un personaggio o confonderlo con un altro, specie per me se hanno nomi stranieri.
    Se poi il romanzo è tipo "Il Signore degli Anelli", beh sono problemi dell'editore... La mappa della Terra di Mezzo la mettono, mettessero anche l'elenco dei personaggi.

    RispondiElimina
  6. Concordo. Anche a me servirebbe un elenco dei personaggi principali, aiuta a memorizzarli, e evita di appuntarli (Io lo faccio...) su un foglietto da tenere tra le pagine. 😁😁😁

    RispondiElimina

Ritorni

Ho concluso il mio mese di convalescenza con una bella gita qui assieme a mia moglie e alcuni amici di vecchia data e domattina tornerò al...