domenica 13 aprile 2025

All'unanimità

Dicono al tg3 che lo sdegno delle cancellerie europee è unanime di fronte all'atto terroristico russo di oggi che ha provocato 34 vittime civili ucraine tra cui due bambini. Veementi si alzano le voci indignate del segretario della Nato Rutte, della Von Der Leyen, degli USA, di Starmer, Macron, Meloni, Schlein.

Veemenza che fa il paio coi silenzi sull'altro attacco terroristico perpetrato ieri da Israele, che ha bombardato e distrutto l'ultimo ospedale funzionante a Gaza. Plastica dimostrazione di cos'è il famoso doppio standard dell'occidente per cui siamo famosi nel mondo.

6 commenti:

  1. su tv2000 (emittente video di radiovaticana) si è parlato ampiamente del genocidio di Gaza e dello sdegno del Papa e delle gerarchie vaticane. Credo sia l'unico canale che ne abbia parlato anche con un approfondimento nel tg e nel corso della giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In generale il mondo cattolico è abbastanza attivo nel denunciare il genocidio dei palestinesi. Ne parla spesso il papa, esponenti di rilievo delle gerarchie ecclesiastiche, Avvenire, Osservatore ecc. Per il resto, silenzio.

      Elimina
  2. Russia - Ucraina: occidente (soprattutto l'Europa) ha paura che il terrore della Russia gli raggiunga.
    Israele - Palestina: occidente non ha nessuna paura.

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, può essere. Ma credo sia più una questione di ipocrisia. Putin è un nemico e i suoi massacri vengono stigmatizzati fino all'isteria; Netanyahu è un amico e i suoi massacri vengono ignorati quando non direttamente avallati.

      Elimina
  3. peccato che in quest'altra situazione NOI non abbiamo avuto un altro Ponzio, peccato pure che un tempo ci furono anche da noi persone che si ispirarono a quella filosofia iniziata dal Cristo, quella del semo tutti uguali, con la solo differenza che poi loro con l'elicottero si andavano a curare nelle mijori cliniche ed i loro seguaci, vestiti di rosso, privati delle casse mutue, si arrabbattono negli ospedali

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che al "semo tutti uguali" in fondo in fondo non credesse neppure colui che la ideò.

      Elimina

Demetrio

Il Post ricorda a tutti noi che se fosse ancora vivo Demetrio Stratos avrebbe oggi 80 anni. Non ho molto materiale suo, a casa, solo questo...