martedì 18 novembre 2014

Salami e mele

Essere a dieta comporta, tra le altre cose, la capacità di autoingannarsi. Cosa vuol dire? direte voi. Adesso ve lo spiego.
Come forse è già noto ai più, bazzicare in cucina è una delle mie attività preferite, specie quando sul fornello sta cuocendo il ragù o quando le ciambelle sono appena uscite dal forno e giacciono lì, nel vassoio, invitanti e incustodite. Ma ci sono tanti altri angoli e scomparti che sono allettanti: il freezer, ad esempio - qualche gelato si trova sempre - oppure lo sportello dove stanno i biscotti, i barattoli di Nutella, le brioches nel sacchetto e compagnia bella.
Prima che iniziassi, circa due settimane fa, a mettermi un po' a dieta, questa era - diciamo così - la mia riserva di "caccia". Adesso non lo è più, perché una cosa o la si fa per bene, oppure non la si fa. Siccome, in genere, sono abbastanza incline a non resistere alle tentazioni, ho provato a risolvere il problema evitando di andare in cucina, eccetto naturalmente che per la cena - dico, non vorrete mica che ceni sotto il portico, no?
Poco fa, però, ho derogato a questa regola: sono andato in cucina. Agonia. L'ho attraversata cercando di simulare indifferenza, specie quando sono passato davanti al frigo e davanti allo sportello con la biscottiera. E ce l'ho fatta: ho stoicamente resistito a tutti i richiami. Tranne che a uno: la frutta.
Il portafrutta era pieno di mele e banane, e io cos'ho fatto? Ho mangiato una mela. L'ho presa, ho steso un tovagliolo sulla tavola, l'ho sbucciata e, uno spicchio alla volta, l'ho mangiata. Era buona? Sì, lo era, era gustosa e saporita, ma... insomma, mentre la trangugiavo, con una certa insistenza buttavo l'occhio allo sportello dei biscotti, allo sportello del frigo, che bastava aprirlo per accedere al freezer, o a qualche salamino o tocchi di forma parcheggiati lì nei paraggi.
Però io ho resistito, ho mangiato la mia mela e non ho toccato nient'altro, e mentre la mangiavo pensavo che era la cosa più buona del mondo. Altroché il salamino, il tocco di formaggio o il gelato, quella mela li superava tutti, e a differenza di questi ultimi, di mele avrei potuto mangiarmene quante avessi voluto, ché quelle mica ingrassano. Non ingrassano e sono pure buone, buonissime.
No, non sono buone, cioè sì, lo sono, ma il salamino è un'altra cosa, dài.
Però ci ho provato ad autoconvincermi, e per un po' ci sono quasi riuscito.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...