lunedì 31 gennaio 2011

Transizione paracula?

Senza scendere in articolate e complesse analisi geopolitiche, mi pare abbastanza "paracula" la presa di distanza degli USA (Obama e la Clinton hanno auspicato una "transizione disciplinata") da Mubarak. Gli USA sono da più 30 anni fedeli alleati dell'Egitto; un'alleanza che è iniziata addirittura col precedente presidente, Sadat.

Insomma, chiedere oggi, dopo più di 150 morti e quasi una settimana di guerra nelle strade, che Mubarak si tolga dalle scatole mi sembra una pretesa un po' strumentale e facile. Se agli USA stava effettivamente sulle scatole il nonno di Ruby, perché non hanno chiesto questa famosa "transizione" quando ancora non vacillava?

2 commenti:

  1. Brzezinski e L’elite globale hanno davvero paura?

    http://coriintempesta.altervista.org/blog/brzezinski-e-lelite-globale-hanno-davvero-paura/

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...