domenica 23 novembre 2008

Eye in the sky

Forse questo titolo non risulterà completamente nuovo a molti dei miei lettori; specialmente a quelli, come il sottoscritto, appartenenti alla categoria dei cosiddetti "matusa" del rock. Quelli secondo cui la musica degli anni '80 non è stata in fondo tutta da buttare (anche perché, volendo, ce ne sarebbe molta pure adesso).

Eye in the sky è una canzone dell'82, appartenente all'omonimo album, scritta dal signore che vedete nell'immagine, che sarebbe quell'Alan Parsons autore di quella che è passata alla storia della musica come la prima canzone realizzata e suonata interamente da un computer: Mammagamma.

Questo, come altri autori simili per tipologia di musica, appartiene a quella schiera di musicisti le cui composizioni vengono spesso prese e inserite in sigle televisive, spot vari e stacchetti di ogni genere, col risultato che quando poi si ascoltano nella versione originale si tende a dire: "Ah, ma questa la conosco... non sapevo che fosse la sua!", e cose di questo genere.

Per Eye in the sky vale più o meno lo stesso discorso. Se infatti avete pazienza di aspettare il minuto e mezzo di introduzione nel video che ho messo qui sotto, vi accorgerete che l'incipit iniziale probabilmente non vi è nuovo. Se così non fosse, beh, godetevelo!

Buona domenica.


2 commenti:

  1. L'ho sentita questa mattina alla radio mentre preparavo la colazione, è una di quelle canzoni che mi rapiscono e rimango ad ascoltarla in silenzio, canticchiando nella mia mente le parole che conosco...e anche quelle che non conosco.

    E l'incpit iniziale è di Alan Parsons??? Non lo sapevo!!!
    Mi sai dire il itolo?

    Buona domenica.

    RispondiElimina
  2. L'incipit, ovvero il pezzo strumentale che precede Eye in the sky, si chiama Sirius e appartiene allo stesso disco. I dettagli e le tracce li trovi qui.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...