venerdì 15 ottobre 2010

4 anni fa

Quattro anni fa scrivevo questo post. Di tempo ne è passato abbastanza; il mio sito ad esempio non esiste più, così come la newsletter che forse qualcuno ricorda ancora. Sinceramente non pensavo che nel 2010 sarei stato ancora qui a scrivere su queste pagine. Questo che leggete è il post n.3329, e non è solo un freddo numero. E' che in questi tremila e passa articoli c'è tutto quello che mi ha fatto compagnia in questi 4 anni: pensieri, riflessioni, notizie, stati d'animo, castronerie (ebbene sì, ne ho scritte parecchie anche di quelle).

E il fatto che sembrerà forse strano, è che non mi sono ancora stancato. Nonostante negli anni la possibilità di scrivere online si sia parecchio diversificata, con l'arrivo ad esempio di social network tipo Facebook e simili, il blog rimane comunque sempre un punto fermo. Insomma, se pensavate di sbarazzarvi presto di me, avete sbagliato i calcoli. :-)

5 commenti:

  1. E il fatto che sembrerà forse strano, è che non mi sono ancora stancato.

    Secondo me, se si scrive per piacere personale, perché ci appassiona e perché si vuole mettere ordine nei propri pensieri, non ci si stanca.

    E poi, in fondo, curare un blog è un po' come curare il proprio giardino o la propria casa: se fatto con calma e senza ansie, può essere molto gratificante. :)

    Saluti

    RispondiElimina
  2. auguri vivissimi per il tuo blog e per quanto hai fatto fino adesso. Un augurio anche a continuare così, e se poi ogni tanto scrivi qualche castroneria (da quando scrivo qui non ne ho viste) sono ampiamente compensate dagli articoli seri e ponderati che scrivi.
    Solo un appunto: non sminuirti e non paragonarti a FB, la differenza è troppo grande.

    quelli vendono dati personali a scopo di marketing tu no!
    quelli gestiscono la privacy in maniera cervellotica, tu no! e potrei andare avanti per ore..

    come si dice dalle nostre parti: non confondiamo la cacca con il cioccolato.

    RispondiElimina
  3. @Romina

    E non occorre dimenticare, come scrivevi giustamente tu alcuni giorni fa, che "per secoli, questo privilegio è stato negato a molti".


    @lucy

    Beh, a me sinceramente Fb piace. E' vero, per come è strutturato, spesso ti costringe a scrivere in maniera poco approfondita. Ma altrettanto spesso, poi, l'approfondimento nasce successivamente dalla discussione.

    Per quanto riguarda la questione dati personali, non penso che esista piattaforma di blogging o microblogging (social network compresi) che in un modo o nell'altro non ne faccia uso.

    RispondiElimina
  4. Andrea mica venderai i nostri commenti facendoci i soldini!! :-)

    fosse così voglio il copyright

    RispondiElimina
  5. mica venderai i nostri commenti

    No, ma ci potrei pensare. :-)

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...