domenica 7 marzo 2010

Bondi si scusa...

Non so se avete letto dello spiacevolissimo episodio, accaduto l'altro ieri a Roma, dell'usciere del Pantheon che ha chiuso i cancelli durante un concerto di musica classica a causa dello sforamento di orario. Il ministro dei beni culturali, Sandro Bondi (quello che a tempo perso scrive poesie dedicate a Berlusconi su Vanity Fair), saputo dell'incresciosissimo episodio si è precipitato a scrivere una addolorata lettera di scuse ai concertisti russi interrotti dal zelante usciere proprio sul più bello.

"Si è trattato di un gesto che ha offeso i nostri ospiti stranieri e offerto un'immagine insopportabilmente odiosa del nostro Paese", ha dichiarato sinceramente contrito il ministro. Nel frattempo la CNN scriveva un bell'articoletto sui rapporti tra Balducci - "an Italian government" - e il Vaticano nell'ambito della mega inchiesta sulla protezione civile. Così, giusto per far capire a Bondi cosa intendono all'estero con "immagine insopportabilmente odiosa del nostro paese".

Altroché il concerto di musica classica interrotto...

1 commento:

  1. Si potrebbe interpretare l'orario di chiusura,ma questi lo sanno che una delle poche cose che prevede l'interpretazione,nel vero senso della parola,
    è la musica?

    Oppure l'interpretazione dell'orchestra non era un gran che?
    Oppure ai custodi non piace la musica?

    HOOO quante interpretazioni????

    Ciao Maurizio

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...