martedì 27 febbraio 2024

Coi piedi per terra


La prima cosa da fare è restare coi piedi per terra. La Sardegna ha un milione e mezzo di abitanti, poco più della sola Milano, e di questo milione e mezzo metà è rimasta a casa. Quindi calma e gesso, non mi butterei a capofitto a pensare che questo risultato intacchi qualcosa a livello nazionale.

Detto questo, è fuori di dubbio che è arrivata la prima vera scoppola per la caciottara e soprattutto per il felpato, che dopo l'imbarazzante 3,8 percento rimediato (meno di quello che ha preso Unione sarda), dubito che si farà rivedere a breve da quelle parti. 

Come molti hanno già osservato, una cosa che si può capire da ciò che è successo ieri è che la peggiore destra dell'occidente non è imbattibile e non è neppure quel monolite che dà l'impressione di essere. Sì può battere anche a livello nazionale, a patto che il PD faccia pace con tutte le sue anime, le sue contraddizioni e i suoi personalismi interni, abbia il coraggio di darsi una linea univoca in nome di un bene maggiore e getti via i vecchi screzi che impediscono una sintonia piena coi Cinquestelle.

Il tempo per riuscire a fare tutto questo c'è. La volontà non so. Speriamo. 

10 commenti:

  1. Per un istante, contraddicendo l'insensatezza galimbertiana della speranza, mi ci voglio abbandonare...

    RispondiElimina
  2. ciao Andrea, il voto dei sardi non rispecchia necessariamente il partito. Truzzu era improponibile e lo dimostra il fatto che a Cagliari, la sua città, in molti non lo hanno votato. La Todde ha un immenso curriculum, molti l'hanno votata per il suo valore ( almeno sulla carta), nella speranza che questa Regione possa rialzarsi. La lega paga il disastro Solinas e il 3.8 è pure troppo.

    RispondiElimina
  3. Gravo, non so cosa faranno i due partiti assieme, ma quello che c'è dall'altra parte mi fa paura.

    RispondiElimina
  4. Concordo. Ciao Firmata Diaz ;-)

    RispondiElimina
  5. Concordo con te quando dici che ciò che c'è dall'altra parte fa paura, però l'idea di turarmi il naso e votare un PD alleato dei 5 Cosi mi sorride ben poco. Non credo sia l'unione più affidabile ed utile dell'universo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, LadyJack, ma a volte credo occorra accettare un male minore per scongiurarne uno maggiore.

      Elimina
  6. La Destra si afferma soltanto perché la Sinistra è sempre frammentata, più per candidati premier che per programmi. E poi quando è servito, hanno elemosinato i voti ai 5 Stelle ricevendo picche.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...