mercoledì 21 febbraio 2024

Visibilità diverse

Non so se i media mainstream siano corrottissimi, come dicono il professor Orsini e altri, ma è un fatto che sulla vicenda Navalny si continuano a riempire pagine su pagine su pagine, mentre per trovare qualcosa su Julian Assange (oggi si deciderà sulla sua estradizione negli USA) bisogna andare a pagina 15 e cercare in un piccolo trafilettino in basso a destra.

La vicenda Navalny è piu importante della vicenda Assange? Evidentemente sì. Ma perché devono essere i media a deciderlo? Perché per leggere che Netanyahu ha ammazzato finora 30.000 persone di cui il 70% bambini devo andare sui siti di Medici senza frontiere, Save the children, Emergency ecc. e non lo posso leggere su Corriere e Repubblica?

Io voglio vivere in un mondo dove l'informazione dà tutte le notizie, va a guardare tutto quello che succede e lo riporta con visibilità nei limiti del possibile paritaria, in modo che sia io lettore a valutare cosa è più importante. Non ho bisogno di una balia che mi curi e mi protegga e che mi dica quello che devo o non devo sapere. A me 'sta cosa fa girare le scatole in una maniera assurda.

4 commenti:

  1. eh no, perché tu non sai cos'è importante e cosa no. Suvvia, non farmi sottolineare l'ovvio...

    RispondiElimina
  2. la risposta è semplice. Leggiti i libri di Erich Fromm, ebreo antisionista e figlio di un rabbino.
    Questo per quanto riguarda lo sterminio di Israele nei confronti dei palestinesi della striscia di Gaza. Già che ci siamo ricordiamo anche che l'Italia e gli Usa sono i principali fornitori di armi a Israele.
    Poi aggiungiamo il fatto che in Italia la stampa è parzialmente libera e - infine - che Israele persegue una politica razzista nella totale impunità parandosi il culo con il fatto che Hitler ha ucciso 5 milioni di ebrei e quindi può fare altrettanto nei confronti dei palestinesi che non considera neanche umani.

    al secondo punto bisogna entrare nella mentalità occidentale e cioè nella sorta di schizofrenia paranoide di massa secondo cui noi siamo sempre i buoni e gli altri sempre i cattivi.
    Assange ha messo a nudo diversi scheletri nell'armadio Americano e quindi è un cattivo. La stampa, asservita ai poteri forti, non dedica visibilità ad un cattivo.
    Anche questo si può dedurre leggendo libri di Andreoli, di Fromm, di Adorno e di tanti scrittori che hanno messo in luce i crimini dei Paesi occidentali (Usa e Israele in primis).

    insomma niente di strano che la stampa non parla di Assange o non mette in luce il genocidio (che vogliamo dirla tutta va avanti da 70 anni) da parte di uno Stato (israele) contro uomini, donne e bambini palestinesi.

    Se posso ti cerco le esatte parole di Fromm, devo rileggermi per bene quei libri profetici.

    RispondiElimina

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...