Leggo delle minacce mafiose rivolte a don Ciotti, e, facendo un po' mente locale, mi accorgo che i destinatari delle intimidazioni mafiose sono generalmente preti in prima linea, imprenditori che si sono ribellati, giornalisti scomodi, magistrati. Magari ho la memoria corta, ma ricordo di aver letto raramente di minacce rivolte a politici.
domenica 31 agosto 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
55
Tra gli auguri che mi sono arrivati ci sono anche quelli di Vodafone, Mediaset Infinity e l'intelligenza artificiale Meta di whatsapp. Q...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento