venerdì 19 novembre 2010

Si può avere una authority senza politici?


La poltrona di ministro dello sviluppo economico - ricorderete - è stata occupata da Paolo Romani dopo qualche mese dalle dimissioni di Scajola. Ieri, dopo ben 144 giorni, anche il presidente della Consob ha finalmente un nome: Giuseppe Vegas, ex sottosegretario all'economia di questo governo.

Domanda: è mai possibile che a capo di un organismo indipendente (si spera) come la Consob, che ha il compito di vigilare sul mondo della borsa e della finanza, ci debba andare un politico? Non si trovava un libero professionista (un economista, un finanziere, un esperto) svincolato dai palazzi? Possibile che i politici debbano sempre mettere le zampe dappertutto?

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...