martedì 22 dicembre 2009

Tirare i discorsi sempre dalla propria parte

Sono affascinanti le meccaniche dell'informazione. Eppure l'informazione non dovrebbe averne, non dovrebbe essere un qualcosa suscettibile di particolari "movimenti" che facciano comodo a precise parti politiche. Voglio dire, l'informazione è una, è un fatto, una dichiarazione, un evento. Non un evento "però" o un evento "ma", è un evento e basta. Perché questo preambolo? Ieri pomeriggio il presidente Napolitano ha fatto un discorso; ha riunito attorno a sé le più alte cariche dello stato e ha detto alla loro presenza alcune cose - nel merito ci torno sopra dopo -.

Come è abitudine (le famose "meccaniche" di cui parlavo prima), i giornali han riportato questo discorso. In che modo? Ecco qui di seguito le schermate coi titoli di ieri sera del principale organo di informazione dell'opposizione e di maggioranza: Unità e Giornale.




Voi direte: ma cos'ha detto insomma Napolitano? Semplice: ha detto entrambe le cose, solo che i giornali hanno messo in bella evidenza solo quello che interessava la loro parte politica. Voi sapete che generalmente l'utente tende principalmente a soffermarsi sul titolo, evitando di leggersi l'articolo intero. Quindi, chi è passato dall'home page del Giornale ha creduto che Napolitano abbia espresso solo la sua solidarietà al premier vittima dell'attentato, cosa che effettivamente ha fatto, e chi è passato dall'home page dell'Unità ha creduto che se la sia presa solo coll'eccessivo ricorso del governo alla decretazione d'urgenza e alla fiducia - cosa che, almeno finora, ha comunque effettivamente fatto -, svilendo in questo modo il ruolo democratico proprio del Parlamento.

Insomma, Napolitano (discorso integrale qui) ha detto entrambe le cose, e anche altre, ma questo è quello che passa il convento. (ah, dimenticavo, per la cronaca ha detto pure che qualcuno la deve smettere di vedere complotti ai suoi danni a destra e a manca).

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...