giovedì 7 marzo 2019

I perché di Fogli

Mentre sfogliavo La Stampa, seduto a un tavolino del bar sotto a casa, mi è passata sotto gli occhi l'immagine di Fogli, Riccardo Fogli, il quale, ho letto di sfuggita, starebbe partecipando a una specie di reality su una lontana isola di cui non so il nome e non mi frega niente di saperlo. Vedendolo con barba lunga, capelli lunghi, aria trasandata tipica dei mendicanti sotto i portici di qualunque città, mi sono chiesto cosa spinga a ridursi così, quale sia la molla che induce a rinunciare alla seppur minima forma di pudore per dare in pasto sé stessi, la propria interiorità ed esteriorità ai media e alle curiose morbosità di eserciti di teledipendenti che hanno assurto a ragione di vita il frugare nelle miserie altrui.

Forse per soldi? Forse perché risulta insopportabile l'idea di cadere nell'oblio dopo una carriera musicale che, pur tra alti e bassi, è comunque stata di un certo rilievo? Per carità, ognuno è libero di vivere il proprio crepuscolo artistico e biologico come meglio crede, ma io, personalmente, provo molta maggiore stima per chi, semplicemente, prende atto della fine di un ciclo, di una carriera, e si ritira in silenzio in una vita dove si abbandona una dimensione pubblica e si entra, o si rientra, in una privata, coltivando i propri interessi e facendo ciò che si ama fare.

Penso, che ne so?, a cantautori come Ivano Fossati, Francesco Guccini e tanti altri, anche in ambiti diversi da quello musicale, persone che a un certo momento hanno sentito che era arrivata l'ora di chiudere la loro carriera e si sono ritirati a vita privata, spesso addirittura con la preghiera di non essere più cercati.

Provo un misto di pietà e tenerezza per chi, invece, proprio come Fogli, lancia l'implorazione di non essere dimenticato attraverso lo svilimento mediatico di se stesso. Ma, come ho già detto, ognuno è in fondo libero di vivere il proprio crepuscolo come meglio crede.

Nessun commento:

Posta un commento

L'odio al Pride

Boh, non so se al Pride di Roma si sia manifestato tutto questo odio. Ma se anche fosse, dove sarebbe il problema? Non mi risulta che il nos...